Ecco come far partire l’auto dopo il coronavirus. La quarantena ci ha fatto restare tutti a casa e la nostra auto è stata ferma per giorni in strada o, per chi è più fortunato, in garage.
Cosa conviene fare per ritrovare la macchina in buona salute una volta finito il periodo di quarantena e di stop forzato? Abbiamo qui sottoelencato una serie di consigli utili.
Vediamo in dettaglio:
La cosa più comune dopo un lungo fermo della nostra auto è qualche problemino di accensione, soprattutto per le auto meno nuove. Poi ci raccomandiamo di controllare sempre la pressione delle gomme prima di mettersi in marcia.
Prime cose da fare:
- Caricare la batteria, se la troviamo scarica
- Controllare la pressione delle nostre gomme
- Fare un bel pieno di benzina o diesel (se trovate i vari carburanti PLUS in questo caso potrebbe essere utile)
- Lavare la nostra auto (più per noi che per lei)
Prevenzione: come tenere un’auto ferma per un periodo medio lungo?
In questi casi è consigliabile prendere qualche precauzione prima di fermare la nostra auto per un periodo medio o lungo.
- Se la lasciamo in strada cerchiamo un parcheggio tranquillo e magari lontano da alberi che sporcherebbero l’auto o peggio potrebbero imbrattarla con la loro resina
- Se il parcheggio è in piano non avete bisogno di tirare il freno a mano, inserire lo la marcia sarà sufficiente a non far muovere l’auto.
- La batteria deve essere lasciata attaccata (qualcuno consiglia il contrario)
- Usate quei parasole che potete acquistare in qualsiasi autoricambi per proteggere il cruscotto (con il sole si potrebbe rovinare) e anche il volante e i sedili del conducente e passeggero. (spesso li regalano fuori i supermercati o sulle spiagge d’estate!)
Curiosità sulla batteria
Staccare la batteria? SI O NO? Ci sono diverse scuole di pensiero in merito a questo punto.
Il nostro suggerimento resta quello di non staccarla (specialmente se parliamo di un’auto molto recente, questo perché staccarla potrebbe causare danni alla centralina).